Scopri come evitare le lesioni da sforzo ripetitivo nella cultura informatica moderna.
Le lesioni da sforzo ripetitivo non sono una novità. Di fatto, si deve al medico italiano Bernardino Ramazzini la descrizione di almeno 20 tipi diversi di queste lesioni nel XVI secolo. Tuttavia, poiché sempre più persone si ritrovano sedute davanti a uno schermo per diverse ore di seguito, o a lavorare sempre più duramente e velocemente in lavori pesanti fisicamente, o a spingersi per migliorare le prestazioni sportive, le probabilità di lesione aumentano.
Ai giorni nostri un numero sempre maggiore di persone è affetto da lesioni da sforzo ripetitivo (RSI) a causa dell'uso del mouse. Prodotti dalla tensione permanente, dai movimenti ripetitivi e dalla posizione innaturale del braccio e del polso, i sintomi vanno dall'intorpidimento o dal formicolio delle dita fino a un dolore che si estende alla spalla.
La sollecitazione o lo sforzo ripetitivo può avere ripercussioni su qualsiasi parte del corpo, ma le lesioni alle dita della mano, alle mani, agli avambracci, ai gomiti e alle spalle sono più comuni di quelle alle estremità inferiori. I sintomi possono variare da un leggero malessere a un dolore debilitante. Gonfiore, sensibilità e rigidità sono segni distintivi comuni della RSI, e alcune persone notano anche formicolio e intorpidimento.
Poiché è bene affrontare i sintomi iniziali prima che si trasformino in una patologia conclamata, ecco alcuni consigli su come prevenire la RSI:
Cambia posizione quanto più possibile e fai pause regolari. Alzati e fai qualche passo se non devi stare alla scrivania, ad esempio mentre parli al telefono o leggi uno stampato.
In posizione seduta tieni la schiena diritta e le spalle indietro con il bacino leggermente piegato in avanti. Se iniziano a farti male i muscoli, rilassa la schiena e ruota brevemente le spalle. Evita una posizione curva sulla scrivania.
Usa un mouse delle dimensioni della tua mano e appoggia la mano quando non lo usi. Tieni la mano e il polso diritti quando clicchi o digiti. Se possibile, usa un tablet e una penna o ricorri ai comandi da tastiera per evitare l'eccessivo uso del mouse.
Se soffri già dei sintomi, puoi alleviare il dolore applicando un impacco freddo o di ghiaccio sull'area interessata. La scelta di indossare un tutore per il polso come il Custom Dial Wrist Stabilizer o un supporto per il gomito e di usare software di riconoscimento vocale sono anche altre opzioni da provare. Anche diversi metodi di rilassamento, regolari esercizi di stretching e massaggi possono aiutarti a eliminare il dolore per poterti concentrare sul tuo lavoro.
In base ai requisiti del tuo lavoro, o degli sport che ti piacciono, può essere difficile evitare del tutto i movimenti ripetitivi che causano l'RSI. È importante ascoltare il tuo corpo; dedica del tempo a fare stretching e interrompi il ciclo quando puoi, e supporta le articolazioni con una fasciatura o un tutore per proteggerti.